Perché dovresti vestirti bene?
Gli altri ti ascolteranno di più, ti tratteranno con più rispetto e ti ritroverai ad essere meno timido.
Prima di migliorare il mio modo di vestire credevo che gli altri fossero migliori di me basandomi (inconsciamente!) sull’apparenza.
“Vorrei parlare con quella bella ragazza, ma è troppo bella e io sembro un barbone!”
“Vorrei quel posto di lavoro, ma gli altri sembrano molto più competenti!”
Rovescia la situazione e lascia che gli altri pensino che tu sia in qualche modo superiore a loro.
Assumiti la responsabilità del tuo aspetto e liberati da limiti inutili.
Cambia il tuo “esterno” e grandi cose accadranno “all’interno”.
Sto parlando anche a voi, timidi e impacciati. So che state leggendo e sappiate che ero uno di voi.
Cosa buttare e perché?
Il 99% del lavoro è capire cosa non mettersi addosso e perché.
Regola generale: Non può essere percepito come qualcosa di “figo” e/o “elegante”? Brucialo!
Quali sono gli stili da evitare per non essere percepiti come persone di scarso valore?
“Troppo” stile. Vuoi farti notare indossando un’accozzaglia di capi e accessori eccentrici.
Giacca dorata comprata dai cinesi, pantaloni fosforescenti e cappello da cowboy, oppure un’accozzaglia di marchi e firme (ancora peggio se firme “fasulle”).
Risultato: Gli altri maschi e le ragazze pensano che tua sia una persona che cerca di mascherare la sua enorme insicurezza.
Zero stile. Il più diffuso. Credi che vestirsi bene sia un lusso riservato ai gay e alle ragazze, hai paura di spiccare quindi cerchi di essere il più possibile anonimo.
Jeans normali, maglietta normale, giacchetto grigio.
Risultato: Metà dei maschi e delle ragazze pensano che tu sia un ragazzo noioso che vive una vita noiosa, che racconta storie noiose, che fa un lavoro noioso.
L’altra metà non pensa niente di te, perché non ti ha neppure notato.
Stile “cronologicamente sbagliato”. Hai trentacinque anni ma indossi magliette colorate da adolescente, hai venticinque anni e indossi pantaloni e maglioni da sessantenne.
Risultato: Le ragazze nel primo caso pensano che tu sia molto inesperto (nella vita e di conseguenza anche a letto), nel secondo che tu non sia una persona con cui farsi vedere in giro.
NB Quando parlo di quello che gli altri pensano di te basandosi sul tuo stile sto parlando di un’impressione che spesso da parte loro è inconsapevole, ma che ha un impatto enorme sulle tue relazioni!
Come sapere se lo stile è quello giusto?
Semplice, entra in una discoteca! Lo stile è quello giusto se gli uomini iniziano a guardarti in cagnesco, significa che l’interesse femminile è puntato su di te.
“Mi piacerebbe Lorenzo, ma io non sono Brad Pitt!”
Neanche io, ma se la natura non ti ha dotato di una bellezza stratosferica ci sono ancora molte carte da giocare!
Non inventarti scuse per non essere al cento per cento e comincia da qui.
Qualche anno fa stavo lasciando la mia casa in Spagna per trasferirmi in Irlanda, ero sommerso di scatoloni.
Mentre svuotavo gli armadi rimasi sorpreso di quante cose orrende avevo accumulato nel tempo.
Un vincente non si sarebbe mai messo quella roba addosso.
Quel giorno portai alla Caritas quattro scatoloni.
Il primo passo per migliorare la tua immagine è aprire il tuo armadio e sbarazzarti di qualsiasi cosa che ti renda brutto, impacciato o ridicolo. Parti con il bruciare i tuoi calzini bianchi.
11 cose che devi eliminare dal tuo guardaroba.
Nooooo io voglio lo stesso articolo per l’armadio mio che sono donna, vi prego che io vi amo…
Concordo!