A me piace il sapore della vittoria, la sensazione di essere in forma, il senso di appagamento di un risultato finalmente ottenuto.
Però, tutto sommato, meglio il senso di sfinimento dell’ultima ripetizione di stacchi, i muscoli che bruciano per giorni, il cervello che frigge per un progetto sfiancante.
Se aspetti che arrivi la motivazione per proseguire, non arriverai da nessuna parte.
La motivazione arriva quando vuole, se ne va troppo presto e non lascia traccia.
La motivazione arriva solo con i risultati, ma i risultati arrivano solo con la disciplina.
L’autodisciplina per fare quello che devi fare sia quando sei motivato che quando sei motivato è la principale qualità alla base del successo, in tutti gli ambiti della vita.
Se la motivazione non arriva, spesso devi solo continuare a fare.
Non serve pensare positivo, trovare la motivazione e altre baggianate.
Continua a fare.
Avere autodisciplina non significa che riuscirai sempre ad essere entusiasta o a stamparti un sorriso ebete sulla faccia, tutt’altro.
Significa solo che sarai in grado di trovare la forza e le energie per portare avanti i tuoi progetti, anche quelli più scomodi e faticosi.
Tutti, di tanto in tanto, siamo motivati: purtroppo non puoi affidarti a qualcosa che arriva “di tanto in tanto”.
Servono disciplina e ossessione per continuare a tirare il carro quando la salita si fa ripida, quando le forze scarseggiano.
Più grandi sono i tuoi obiettivi, più la tua motivazione oscillerà tra alti e bassi.
Assicurati di avere una bella dose di autodisciplina per quando la motivazione sarà al minimo.