“E’ possibile diventare più intelligente?”
“Come utilizzare il 100% del cervello?
Sai quella storia che utilizziamo solo il 10% del cervello?
Il cervello è uno strumento prodigioso di cui sappiamo ancora poco, ma ogni persona sana lo utilizza già al cento per cento.
La differenza sta in come lo utilizza.
Pensa al motore di un auto, per funzionare ha bisogno che tutte le sue parti lavorino perfettamente tra di loro.
Che sia in marcia erogando centinaia di cavalli o fermo al minimo dei giri, sta comunque lavorando senza intoppi.
Quello che cambia è l’intensità con cui lavora.
Il tuo cervello è già pronto per sprigionare centinaia di cavalli, devi solo scegliere se rimanere in stallo o spingere il piede sull’acceleratore e farlo lavorare a dovere.
“Eh Lorenzo, ma io non sono mai stato un genio!”
Non importa chi tu sia e cosa tu faccia, la mente può cambiare.
Il cervello si rimodella continuamente e i collegamenti tra diverse aree possono modificare e potenziarsi.
Questo processo avviene di continuo e per tutta la vita, il che significa che hai un potenziale enorme su cui lavorare.
(In parole spicce: puoi diventare più intelligente)
Che tipo di intelligenza hai?
Sei creativo o logico?
Tutte cazzate, devi essere entrambi.
Non è tutto bianco o nero (quello che hai sentito su emisfero “creativo” e “logico” completamente separati è in gran parte falso), esiste un’intelligenza unica basata su apprendimento e ricordo.
Analisi e intuizione lavorano insieme in ogni modello di pensiero.
Se vuoi una mente performante e iniziarla ad utilizzare al 100% devi (e puoi) svilupparla sotto ogni aspetto:
La tua memoria fa schifo? Migliorala!
La tua creatività è appassita? Sviluppala!
Vuoi accelerare l’apprendimento e annientare i tempi nello studio? Inizia da qui.
Metti il turbo alle idee!
Qualsiasi creazione nasce da un’idea.
Il dispositivo dal quale stai leggendo questo articolo, tempo fa, era solo un’idea nella testa di qualcuno e lo stesso vale per il panino che hai preparato a pranzo.
Che siano stupide o geniali, tutte le idee prendono vita allo stesso modo.
L’unica differenza è che pensare a cose che non hai mai visto prima richiede uno sforzo mentale superiore, ecco perché molti si limitano a produrre idee stupide.
Perché sono pigri!
Ma come nasce un idea? E perché dovrebbe essere correlata alla tua intelligenza?
Immagina il cervello come un grande archivio diviso in fascicoli in cui viene immagazzinata qualsiasi cosa accada nella tua vita, dalle esperienze più formative al pettegolezzo che hai ascoltato al bar.
Ogni fascicolo contiene un ricordo, e da bravo archivista hai la possibilità di aprirli e chiuderli alternatamente creando connessioni tra loro.
La combinazione tra i contenuti dei fascicoli dà vita alle idee.
Più ne formuli e meglio inizierà a lavorare la tua mente.
Più diventano complesse e articolate e maggiori saranno le possibilità che qualcuna si riveli geniale (la maggior parte farà schifo, ed è normale così).
Alimenta le idee.
Le idee sono come i conigli, se ne hai un paio ben presto ne avrai a centinaia.
Il tuo cervello durante un lampo creativo assomiglia a un bosco in preda a un incendio che si dilaga costantemente, inglobando qualsiasi cosa si trovi sulla sua strada.
Ma anche l’incendio più poderoso prende vita da una piccola scintilla.
Il segreto per scatenare la creatività, sfruttare al massimo la tua intelligenza e far lavorare al 100% il tuo cervello è semplicemente dare vita al processo.
Non hai nessuna idea grandiosa per avviare il tuo primo business? O devi scrivere la tesi e non sai da dove iniziare?
Nessun problema, inizia a lavorare su qualsiasi idea, anche la più insulsa.
Pian piano idee sempre più complesse prenderanno forma.
Gestione mentale.
Quando il tuo pc inizia ad andare a rilento probabilmente è stracarico di lavoro, lo stesso vale per il tuo cervello.
Non mi stancherò mai di ripeterlo, non siamo fatti per il multitasking.
Per sfruttare il cento per cento del tuo potenziale mentale devi focalizzarti con tutto te stesso su un’attività alla volta. Questo è uno dei miei segreti per dare il massimo.
Gestisco i miei business, scrivo il mio blog, e ho una valanga di altri interessi, semplicemente perché mi dedico ad una attività per volta, e quando mi focalizzo su una cosa tutte le altre perdono temporaneamente importanza.
Il tuo scopo in questo momento è leggere per migliorarti? Qualsiasi altra cavolata non ti interessa.
<ALT+cntrl+Canc>
Ogni volta che perdi la concentrazione apri la tua “gestione attività” mentale, e sospendi tutto quello che ti sta rallentando.
Hai impegni che ti preoccupano? Organizzali nella tua agenda e dimenticatene.
L’ansia ti sta divorando? Eliminala! leggi qua.
I problemi della tua vita non ti danno tregua? Risolvili, rimandali o fa’ qualsiasi altra cosa, ma dannazione, fanne una per volta.
Amplia il tuo archivio.
Il tuo cervello non crea nulla di nuovo, la novità sta nel combinare quello che già conosci.
Se riempi il tuo archivio di merda, indovina cosa potrà mai produrre?
Per generare grandi idee hai bisogno di grandi contenuti.
Quindi inizia a raccogliere tutto il necessario per costruire il tuo successo.
Non smettere mai di imparare, di fare esperienze e di acquisire abilità nuove.
Il sapere è come una tavolozza di un pittore, assicurati di avere una vasta gamma di colori da cui attingere per la realizzazione delle tue opere.
La maggior parte delle persone si limita a specializzarsi in un singolo settore, precludendosi tutte le possibilità che il mondo ha da offrire.
Un idea di successo non è mai monotematica, ma spesso è il risultato di una fusione creativa di concetti molto distanti tra loro.
Togli i paraocchi e trova l’ispirazione dove nessuno la cercherebbe mai.
Aumentare le capacità celebrali: trova l’intenzione.
Non sfrutterai mai appieno il tuo potenziale mentale finché non sarai veramente intenzionato.
E’ l’intenzione a permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi.
Se stai cercando idee per il tuo primo business ma continui a pensare a cazzate, probabilmente non sei veramente intenzionato a farlo.
Lo stesso vale per chi ha scarsi risultati nello studio.
Al tuo cervello piace stare comodo, e se ritiene che il lavoro che stai svolgendo sia inutile o non urgente spinge l’attenzione verso attività più leggere.
Ecco perché passi 3 mesi a fingere di studiare per poi ridurti a fare i salti mortali negli ultimi giorni.
Quando sei veramente intenzionato sui tuoi obiettivi filtri il mondo intorno a te per focalizzarti al cento per cento solo sull’essenziale.
Un esempio estremo:
Prova a pensare a un’idea per guadagnare facilmente un milione di euro.
Probabilmente non ne troveresti molte.
Ma se questo milione servisse a pagare il riscatto per un tuo caro che è stato rapito, il tuo cervello inizierebbe a lavorare ai massimi livelli e la tua creatività esploderebbe!
Non giudicarti.
La paura del giudizio frena la mente e riduce le idee e l’apprendimento, anche quando a giudicarci siamo noi stessi.
Se vuoi che la tua mente lavori libera e al 100%, devi fregartene totalmente di quello che pensano gli altri.
Non lasciare che la tua insicurezza sopprima la tua mente, ma alzati e fa sentire la tua voce.
“Le idee bizzarre di cui ridiamo oggi saranno domani verità conclamate”
Dan Brown
Troppo førte e geazie,buona lettura ål prossimo
Hosni, grazie!