Come smettere di perdere tempo?
Puoi investire il tuo tempo come se fosse un piccolo capitale e convertirlo in qualcosa di concreto, o farti pagare ad ore dal migliore offerente.
Non svendere il tuo tempo: utilizzalo solo per fare cose che ti torneranno utili, o che ami fare.
1) Non perdere tempo: chiudi la bocca!
Quando discuti con i tuoi inferiori, li convinci soltanto di una cosa: che sono intelligenti quanto te.
(Irving Layton)
Evita a tutti i costi le discussioni, se non strettamente necessarie.
Nel dubbio, discussioni riguardanti calcio, politica, religione e altre sfere personali, sono sempre inutili.
Lascia la “ragione” agli imbecilli, e se cercano di invischiarti in una discussione, digli che loro hanno ragione e che tu hai torto.
Non c’è miglior modo per troncare una discussione sul nascere.
Ricorda: alcune persone cercheranno qualsiasi spunto per discutere, offendere, litigare: è la loro unica fonte di adrenalina.
Non dargliela.
“Il Milan è più forte della Juventus. Gobbi ladri!”
Risposta corretta: vero, arrivederci.
“Ho ragione io!”
Risposta corretta: vero, arrivederci.
“Pidiota! Grullino! Ladro! Mafioso!”
Risposta corretta: vero, arrivederci.
Come vedi, è molto semplice.
Alle persone piace invischiarsi in discussioni inutili, litigare allo sfinimento per sentirsi vivi.
Poverini, è tutto quello che hanno.
Ricorda:
“Quando discuti con i tuoi inferiori, li convinci soltanto di una cosa: che sono intelligenti quanto te.”
Quando hai davanti a te una persona ignorante o poco degna di considerazione, non discutere.
Se lui lo accetta, puoi insegnargli qualcosa, ma mai (mai) discutere.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea, non è vero?
Vero.
l problema è che gran parte delle persone che incontrerai sono estremamente stupide: il risultato è che quasi nessuno ha abbastanza cervello per cambiare idea, anche davanti all’evidenza.
Figuriamoci cambiare idea con una semplice discussione.
Con il tuo tempo puoi fare mille cose più interessanti di una discussione con un decerebrato.
2) impara a dare realmente valore al tuo tempo.
Quanto vale il tuo tempo?
Per molte persone, il loro tempo vale meno dello sterco.
Zero.
A parole, sono tutti ben consci del valore del loro tempo.
L’unica cosa veramente limitata: giunto all’ultimo battito, non esiste quantità di denaro che ti permetterà di comprare un secondo in più.
Poi succede questo (non è un mio video):
Per uno schifoso pezzettino di torta gratis, c’è gente disponibile a farsi due ore di coda.
Due ore per prendersi 50 centesimi di torta.
Il loro tempo vale 25 centesimi l’ora.
Non essere uno di loro.
Una fila di un’ora per risparmiare dieci euro con i saldi?
Due ore controvoglia al bar o a casa di qualcuno perché non hai le palle di alzare i tacchi e andartene?
Il solito “meeting” che non porta da nessuna parte?
Le presentazioni da duecento slide di Power Point?
No grazie.
Se ti trovi in una situazione in cui non vorresti essere non perdere tempo, abbandonala.
Se stai studiando medicina perché sei nato in una famiglia di medici, ma l’ambito medico ti fa schifo, sei in un vicolo cieco.
Non sei costretto a finire tutto quello che inizi.
Dai un valore al tuo tempo, perché per realizzare qualcosa di concreto il tempo è l’ingrediente più prezioso.
Per realizzare qualsiasi idea non bastano cento, mille o centomila euro.
Servono anche quelli, ma oltre ai soldi servono competenza e lavoro.
In altre parole, serve tempo.
Se non hai competenze per combinare qualcosa di buono, puoi utilizzare il tuo tempo per acquisirle.
Se non hai tempo o non riesci ad impegnarti per più di dieci minuti, non sei un caso perso.
3)Come smettere di perdere tempo: impara a gestire le persone
Se non sai gestire le persone, molte di loro divoreranno il tuo tempo.
Per la centesima volta: impara a dire NO senza rimorsi, se NO è quello che vuoi dire.
Arriva sempre dritto al punto, e esigi altrettanto da chi ti sta intorno.
Abituati a non fare giri di parole e a non utilizzare riempitivi mentre parli.
“Diciamo, ehm, no ma poi io pensavo, forse, diciamo che sarebbe meglio, ovviamente non voglio offendere nessuno, ovviamente non voglio imporre a nessuno, diciamo…”
Se vuoi qualcosa, chiedilo.
Se vuoi dire qualcosa, dillo.
Gli insicuri vengono calpestati continuamente, e perdono un sacco di tempo a farsi capire.
Purtroppo, l’animale più veloce mangia il più lento (sono stato la persona più insicura del mondo, e adesso non lo sono più – tutti possono cambiare, nessuna scusa).
Non chiedere pareri ad altre persone, a meno che non ne sappiano più di te.
Ogni volta che chiedi un parere a qualcuno lo stai facendo sentire un esperto, e lo stai legittimando a dirti un mucchio di cavolate.
Allo stesso modo, non dare pareri se non richiesto.
Quando una persona dice un mucchio di stronzate non ti mettere a discutere, chiudi con una bella pacca sulla spalla e un “credo che tu abbia ragione, è proprio cosi”.
Il tempo è la risorsa più importante a tua a disposizione ed è limitata.
Puoi usarlo per raggiungere rapidamente i tuoi obiettivi velocemente, o puoi sperperarlo ogni giorno come un ludopatico consuma le sue monetine alle slot.
Una monetina alla volta, tanto non fa niente!
Solo un’altra volta (ma questa è l’ultima)
Finché, un milione di monetine dopo, non sarà rimasto nient’altro da giocare.
PS è arrivato IL libro definitivo sulla crescita personale!
Un distillato di cento pagine in cui troverai gli strumenti per superare qualsiasi difficoltà, imparare a non perdere tempo e raggiungere tutti gli obiettivi che credevi impossibili.
Se vuoi saperne di più leggi qua!