Come studiare al meglio, nel minor tempo possibile?
Come studiare bene e velocemente?
Questa è la domanda che mi fate più frequentemente.
Come studiare bene e velocemente.
Studiare velocemente: Basta tecniche inutili!
Non stai costruendo uno shuttle da solo. Non stai cercando di prendere una triennale in sei mesi. Non ti servono tutte quelle stronzate che trovi in giro!
L’altro giorno ho visto il post di un ragazzo che aveva condiviso su Facebook il suo “foglio di studio”.
Un grafico elaboratissimo che teneva traccia dei minuti di pausa e dei minuti di studio, con tanto di argomenti studiati, livello di concentrazione e altre diavolerie. Per un esame di sei crediti.
Un conto è fare sul serio e misurare il proprio tempo, un conto è sprecare il tempo per fare cose assolutamente inutili.
Gran parte delle tecniche che troverai in giro richiedono tempo ma non servono assolutamente a niente.
Servono solo a farti credere di aver utilizzato il tempo in modo giusto.
Niente di più sbagliato!
Trovi quel poco che ti serve nel mio (potentissimo 😉 ) libro sullo studio (l’articolo continua più sotto!)
Puoi leggere l’estratto gratuito da Amazon!
Come studiare velocemente: usa l’artiglieria pesante!
Stai studiando per te stesso, o per qualcun altro?
Oggi è il momento giusto per iniziare a pensare solo a te stesso.
In soldoni:
Il modo migliore per studiare bene e velocemente è studiare quello che ti interessa (o che potrebbe servirti).
Ho tantissime passioni, e per questo studiare per me è stato semplice.
Se dovessi frequentare un fantomatico corso di “storia del calcio e tattiche calcistiche” (di cui mi interessa meno di zero), mi annoierei a morte e diventerei sicuramente un fuoricorso.
Eppure, ogni volta che entro in un bar di paese, riguardo al calcio tutti ne sanno più di me.
Qualcuno che magari ha la terza media, ma che in “storia del calcio e tattiche calcistiche” sarebbe laureato con lode.
Individua quello che vuoi realmente fare, senza interferenze.
Quando saprai quello che vuoi veramente, niente potrà fermarti.
DAL LIBRO:
“In qualsiasi ambito, le persone che hanno successo sono
quelle che danno il massimo sin dall’inizio.
Abituati a pensare di essere un professionista, un maestro
che non accetta di dare il 99%, perché chi dà il 99% dell’impegno
spesso è solo il primo dei perdenti.La chiave è persistere, non importa quanto la vocina pigra
nella tua testa ti implori di smettere, di fermarti, di tornare
a perdere tempo, giorni, mesi senza proseguire negli studi.Dare il cento per cento è il miglior modo per studiare nel
minor tempo possibile.
Studiare poco e ottenere grandi risultati è possibile, ma in
quel poco tempo devi studiare dando tutto quello che hai.
Se non è difficile almeno un po’ (e non ti sembra di procedere
lentamente), forse non stai veramente imparando.”
Nel caso tu non l’abbia ancora fatto, prendi in mano la tua vita e scarica gratis il programma che cambierà (garantito!) la tua vita: Sviluppa una disciplina di ferro in 21 giorni!
Per studiare bene e velocemente, controlla il pensiero!
Quello che succede dentro la tua testa ha enormi ripercussioni su quello che ti succede attorno, e non vale solo per lo studio.
Imparare a controllare la tua mente è tra le armi più potenti (e sottovalutate) che hai a disposizione per mettere il turbo alle tue sessioni di studio!
Inizia con l’eliminare i tuoi pensieri limitanti:
“I pensieri che hai su di te e su quello che stai facendo determinano
quelle che saranno le tue azioni.
Le tue azioni determinano i risultati che otterrai.
In altre parole, se credi di essere una persona intelligente che vuole
e può vincere le sfide, cercherai di studiare nel miglior
modo possibile e sfruttando tutti i mezzi a tua disposizione,
finché non supererai la sfida.Continuerai a ripeterti che “ce la puoi fare”, e con il tempo
riuscirai effettivamente a superare la sfida.
Se credi di essere uno stupido che “non è portato”, studierai
senza applicarti più di tanto, non proverai neppure a
superare la sfida, e ti laureerai (forse) nel 2057.
Continuerai a ripeterti che “non ce la puoi fare”, e può
darsi che alla fine diventerai realmente incapace di superare
la sfida.”
Come studiare bene e velocemente: studia “a strati”!
Il nostro cervello adora creare connessioni:
Più riesci a collegare quello che sai, più rapido e duraturo sarà il tuo apprendimento.
DAL LIBRO:
Quando ripeti, rielabora sempre cercando connessioni e
analogie con quello che sai già.
Immagina di dover studiare l’arte nell’impero romano di
oriente, e poi passare all’arte nel periodo islamico. Studiare
due blocchi separati è quello che farebbero tutti, mentre
tu dovresti cercare attivamente relazioni e similitudini tra
i due blocchi.
Ti sembrerà di essere più lento, in realtà stai solo imparando
con più efficacia.
Studiare un solo blocco rapidamente senza collegarlo ad
altro significa dimenticare tutto dopo poco tempo.– Se vuoi capire e ricordare quello che studi non puoi affrontare
un argomento alla volta, fare gli esercizi, e passare
oltre. Lo studio a blocchi isolati (che fanno quasi tutti) è
meno efficace dello studio “a strati”.
Questi erano solo alcuni dei consigli per studiare bene e velocemente estratti da “Studia: Basta perdere tempo! Il manuale definitivo per studiare al cento per cento”
Che tu stia cercando di preparare la maturità o il tuo esame di laurea nel miglior modo e nel minor tempo possibile, trovi tutto quello che ti serve (e mi raccomando: una volta letto, fammi sapere che ne pensi!) in questo libro