Come (e perché) conoscere nuove persone?
E perché mai dovresti conoscere “gente” nuova?
So cosa stai pensando: “io non ho bisogno di nuove amicizie!”
Ti capisco, ma non è questo il punto.
Mettiamo che tu riesca a instaurare una conversazione di dieci minuti con due persone alla settimana (in fondo puoi parlare di qualsiasi cosa, e ti sarà ben chiaro dai primi minuti se c’è interesse reciproco oppure no): sono più di cento persone all’anno!
Se vivi in una grande città e fai sul serio, mettiamo una persona al giorno, sono quasi quattrocento persone conosciute ogni anno.
Centinaia di nuove persone conosciute ogni anno significa costruire una ricchezza immensa.
Tra tutte queste persone ci saranno proprietari di case, dottori, artisti, persone che potrebbero darti un lavoro o aiutarti a trovarlo, persone che potrebbero introdurti in nuovi ambienti o presentarti nuove persone, persone che potrebbero farti favori che neanche immagini, persone di cui potresti innamorarti, potenziali amicizie, manager, editori, esperti di qualcosa…
Si dice spesso che il tipo di persone che frequentiamo determinano chi siamo, ma non finisce qui:
La quantità di persone che conosci è altrettanto importante.
Il primo, fondamentale passo per conoscere nuove persone è quello di abituarti ad approcciare nuove persone ogni volta che esci di casa.
Puoi chiedere un’informazione o scambiare due chiacchiere: alcune persone saranno ben liete di conoscerti meglio, altri ti faranno capire che non hanno tempo né voglia per una nuova conoscenza.
Se ti sembra una cosa folle, ascoltami.
Ti sembra una cosa folle solo perché sin da piccolo ti è stato detto di non “dare fastidio”.
E adesso, fare conoscenze senza un contesto in comune ti spaventa, ti sembra “strano”.
Ecco una regola che mi ha fatto molto comodo negli ultimi anni:
Se c’è qualcosa che ti spaventa fare, fallo.
Iniziare un’attività.
Viaggiare per tre mesi senza soldi.
Lasciare un lavoro che non ti piace più.
Parlare con quella ragazza al bancone del bar.
Se c’è qualcosa che ti spaventa fare, fallo.
Una volta che avrai fatto qualcosa che ti spaventava, ne sarai meno spaventato!
Cercando di fare tutto quello che ti spaventa fare, avrai sempre meno paura.
Come conoscere nuove persone?
Un trucco per instaurare un rapporto: fatti fare un favore!
Riuscire a “farsi aiutare” è un potente mezzo per conoscere nuove persone e soprattutto per instaurare relazioni solide.
A tutti piace mostrare la propria sapienza, quindi non vergognarti: chiedi!
In genere, le persone sono felici di dare un’informazione o di fare un piccolo favore.
Potresti aver bisogno di conoscere un incantatore di serpenti, di pubblicità, di un aiuto per acquistare qualcosa…chiedi a chi credi che ti possa aiutare!
Più chiedi, più quello che stai cercando arriverà.
Chiedendo favori e informazioni farai sentire gli altri importanti e utili.
Ti dirò di più: per instaurare un rapporto con una persona poco amichevole o timida, spesso il miglior modo è chiedergli di farti un favore!
Un altro trucco per instaurare un rapporto: fai un favore!
Regalare qualcosa è un altro mezzo potentissimo per conoscere nuove persone.
Spesso non facciamo doni o piccoli regali per paura di perdere qualche euro. Che schiocchi!
Lasciando regolarmente una piccola mancia al barista di fiducia, stai sicuro che dopo tre o quattro volte arriveranno drink in omaggio e (soprattutto) ti verranno presentate nuove persone.
Nuove conoscenze = nuove opportunità.
Il trucco è farlo con nonchalance, senza far capire che lo stai facendo per avere qualcosa in cambio in futuro.
Importante!
Attento a non esagerare: il “limite” di quello che puoi offrire agli altri senza sembrare fuori luogo sta solo al tuo buon senso.
Presta sempre attenzione alle circostanze in cui ti trovi e alle persone con cui interagisci.
Per esempio: non fare troppi doni (o non farne affatto) a persone molto ricche e/o apprezzate: ne ricevono probabilmente già troppi.
Offri e regala qualcosa alle persone intorno a te, che credi possano aiutarti in qualche modo.
Ancora meglio, a persone che potrebbero sentirsi poco apprezzate o valorizzate.
Più sei generoso, più la gente ti ricorderà.
Abituati ad aiutare e a dare, e ogni tanto riceverai.
Quando qualcuno ti dice di aver bisogno di qualcosa, ricordalo e aiutalo a trovarlo.
Se non sai da dove iniziare, ascolta le loro lamentele.
Tutti hanno bisogno di qualcosa: una relazione, un lavoro, un’amicizia, una persona che gli ascolti, un consiglio…basta abituarsi ad ascoltare.
Importante!
Una nuova amicizia o una nuova relazione è il regalo più grande che tu possa fare ad una persona.
Se quell’amicizia o quella relazione non puoi fornirla tu, cercala.
Presenta tra di loro le tue conoscenze.
Crea nuove relazioni.
Quando conosci qualcuno o qualcosa che potrebbe essere utile ad una persona che conosci, mettili in contatto!
Come conoscere nuove persone: impara a mantenere i rapporti
Conosciuta una nuova persona, è fondamentale restare in qualche angolo del loro cervello.
I ricordi tendono ad evaporare: assicurati che non succeda.
Ogni tanto (possono essere anche settimane, mesi o anni nel caso di relazioni superficiali) manda un messaggio per sentire come va.
Soprattutto, se c’è qualcosa che va storto e se puoi aiutarli in qualche modo.
In questo caso non chiedere favori: farsi risentire dopo tanto tempo solo per chiedere un favore è sempre percepito come una cosa negativa!
Come conoscere nuove persone: rimanere impressi
Gli eroi dei film e dei fumetti (come le persone che tendono a rimanerci in testa) sono sempre scioccanti, brutali, onesti, divertenti: sono sempre pezzi unici, fuori produzione.
Non aver paura di mostrare la tua stranezza e tuoi dettagli stravaganti: spingiti oltre la normalità.
Importante!
Se sei timido, indossa una maschera: non cadere nell’illusione di dover essere te stesso, perché in realtà è più facile essere te stesso con una maschera (approfondirò questo aspetto con un altro articolo).
Se necessario, lavoraci su.
Molti attori, musicisti, artisti, pensatori hanno costruito un personaggio.
Costruisciti a tavolino.
Non c’è niente di male: moltissimi artisti e celebrità hanno indossato una maschera, pur essendo nell’intimità persone “noiose” e normalissime.
Da Salvador Dalì a Frank Sinatra, da Marlon Brando a Mussolini, nel bene o nel male ricordiamo le personalità estreme.
Non sono nate in quel modo: hanno studiato a tavolino il personaggio che volevano diventare, e l’hanno interpretato.
Il potere della sincerità nei rapporti umani
Per fare una buona impressione, l’arma più potente a tua disposizione è la sincerità.
E per conoscere nuove persone è fondamentale che tu lo sia.
Tutti amano le persone schiette, sincere e che dicono quello che pensano.
Quando qualcuno odia con passione quello che anche noi odiamo, ne siamo inevitabilmente attratti.
Specialmente se quello che odiamo è amato da tante persone.
Tutti amano una voce forte, che dice quello che pensa.
Un cazzone è diventato presidente degli Stati Uniti solo per avere avuto la bocca più grossa di tutti!
Ricorda: quasi tutti cercano di piacere a tutti.
Chi non lo fa rimane sempre impresso, proprio perché è molto raro.
“Cosa penserà quello o quell’altra?”
Che te ne frega?
Davvero, che te ne frega di quello che si pensa di te al circolo del cinema di Lambrate?
(se vuoi imparare a fregartene totalmente di quello che pensano gli altri inizia da qui!)
Forse non ti piace chi ha un tatuaggio.
Forse i Cinque Stelle ti stanno proprio sui coglioni.
Chi è ignorante come una capra.
Woody Allen.
Perfetto, dillo.
Ci sarà qualcuno che odia quelle cose esattamente quanto te.
Forse il 3% degli italiani: sono comunque più di 2 milioni di persone!
Escludi prepotentemente il 97%. Fai capire a tutti da che parte stai.
E’ solo in quel modo che il 3% sarà profondamente attratto da te.
In sintesi, là fuori è pieno di persone che ti cambieranno la vita.
Indossa la tua maschera migliore e chiedi loro di cambiartela.
Ciao mi chiamo Giovanni vorrei fare amicizia con qualcuno del gruppo
Bell’articolo. Non è facile trovare persone valide che credono nell’amicizia
Grazie Gabriele! 😉
La parte finale è soprattutto quella più importante e che può aiutare a sbloccarci!