Fare soldi è una questione di fortuna?
Un nostro lettore sta per diventare un “bastardo fortunato”.
Sta lavorando al suo progetto da due anni.
Sapete quanto ha guadagnato quel bastardo fino ad adesso?
Zero. Zero.
Dopo centinaia di ore passate a guadagnare zero euro, ha trovato investitori seriamente interessati al suo progetto.
Avesse mollato prima, non avrebbe avuto fortuna.
Non avesse investito più soldi nel suo progetto che non per i suoi vizi, non avrebbe avuto fortuna.
E adesso farà un sacco di soldi.
Che fortunato!
La fortuna chiaramente esiste.
Dire che possiamo controllare ogni aspetto della nostra esistenza è tanto stupido quanto dire che non possiamo controllare niente.
Sei nato in un paese ricco, senza guerre in corso, senza problemi fisici o mentali.
Sei molto fortunato, anche se forse non è facile ammetterlo.
La fortuna è solo un fattore, a volte sarà contro di te e a volte sarà a tuo favore.
Alcune cose puoi cambiarle, altre no – è sempre stato così e lo sarà sempre.
Non importa.
“Mario A” crede che il successo economico sia una questione di fortuna.
Ha abbandonato le sue ambizioni per un lavoro comodo, e passa il tempo a lamentarsi che “i ricchi sono tutti ladri” e che lo stato deve dargli un reddito di cittadinanza solo perché piscia e immette anidride carbonica nell’atmosfera.
E’ povero perché è sfortunato.
Passa le sue giornate a fare il benzinaio otto ore al giorno e nel tempo libero beve peroni ghiacciate al bar di paese, aspettando con ansia le prossime ferie tra una sbirciata su Instagram e una partita alle slot con i soliti amici.
Il tempo passa, e per fortuna, visto che tra qualche mese finalmente andrà a fingere di essere ricco per una settimana, sbocciando Dom Pérignon in una discoteca di Ibiza.
“Mario B” crede che il successo economico sia una questione di persistenza.
Ha abbandonato il lavoro da benzinaio per un lavoretto part time sufficiente per sopravvivere, e passa il tempo a costruire il suo business e leggere libri.
Non è interessato a fingere di essere ricco, non spende più di quello che può permettersi – sa che potrà farlo presto.
Ma non adesso.
Secondo te chi dei due tra qualche anno sarà il fortunato?
La fortuna può accelerare il tuo percorso, ma non verrà mai in tuo aiuto se te ne stai seduto sul divano di casa tua.
Creare un business di successo dipende da molti fattori, molti dei quali sono sotto il tuo controllo.
Anche se esistesse un Dio, sicuramente non deciderebbe quanti euro tu debba avere nel tuo conto corrente.
NB Ricorda che sto parlando di business o comunque di un lavoro non pagato ad ore.
Ogni discorso sul “persistere” non ha chiaramente alcun significato se sei un dipendente.
Ricorda, se vuoi essere veramente ricco (sto parlando sia di soldi, che di tempo) il lavoro dipendente non può essere il punto di arrivo, deve essere solo una fase di passaggio.
Leggi qua.
Ascolta attentamente quello che dice Oliviero Toscani in questo video (chiaramente in studio nessuno capisce quello che vuole dire):
Soldi e idee
Molte persone credono che avere “un’idea” sia la parte difficile.
La verità è che puoi fare un sacco di soldi con idee mediocri, se sei in grado di svilupparle bene.
Non hai bisogno di idee rivoluzionarie, la maggioranza dei business che vedi in giro hanno semplicemente sviluppato meglio un’idea che c’era già (ad esempio Ikea, Ryanair, Instagram, Amazon, Starbucks…).
Un’idea è il primo scalino, e non è neppure necessario. Quello che conta veramente è la realizzazione.
Tutti parlano di idee fantastiche, ma in pochi lavorano per realizzarle.
Se proprio vuoi una buona idea, un buon modo per farlo è cercare di capire come puoi risolvere i problemi degli altri.
Parla con quante più persone puoi.
Ascoltale.
Cerca di fare lavori di diverso tipo, ogni professione ha i suoi piccoli e grandi problemi in attesa di essere risolti.
Idee stupide
La televisione non potrà reggere il mercato per più di sei mesi. La gente si stancherà subito di passare le serate a guardare dentro a una scatola di legno (Darryl F. Zanuck, Presidente della 20th Century Fox, 1946).
Quasi tutte le idee sono stupide, finché non vengono trasformate in qualcosa di concreto e funzionante.
Franco Manca è una catena di pizzerie fondata da un italiano a Londra, che sta riscuotendo un successo enorme.
L’idea alla base? Una pizzeria.
L’idea più banale del mondo + esecuzione straordinaria = successo.
Nel 2017 un’idea da sola non basta, ma nel 2017 hai il vantaggio di poter realizzare tutte le tue idee.
Con i soldi non puoi comprare la felicità
Con i soldi puoi vivere esperienze meravigliose che non potresti vivere senza.
Oppure potresti comprare una montagna di cocaina e finire in overdose.
Con i soldi puoi aiutare gli altri.
Oppure potresti decidere di rovinare la vita di qualcuno.
Non dare la colpa o il merito ai “soldi”, sono soltanto un mezzo.
Sì, le persone intelligenti sanno come utilizzare i soldi come uno dei tanti mezzi per essere liberi e cercare la propria felicità.
Alcune persone diventano schiave del denaro, sacrificando famiglia, relazioni, salute e tempo libero – ma questo ha a che fare con le persone, non con il denaro in sé.
A cosa serve il denaro se non hai il tempo di utilizzarlo?
Sono tantissime le storie di ricchi depressi o insoddisfatti, ma ti assicuro che le storie di poveri depressi o insoddisfatti sono molte di più.
Non utilizzare la scusa della felicità per rimanere povero a vita, come una volpe che non arriva all’uva.
A parità di condizioni, con i soldi si vive molto meglio.
“Come rispondo a chi mi dice che con i soldi non si compra la felicità?”
E’ come dire a un religioso che dio non esiste, o dire a un ateo che dio esiste.
Tempo perso.
Ogni discussione su temi “personali” è completamente inutile.
Non perdere tempo.
* * * * * * * *
Dire che una persona abbia avuto fortuna potrebbe spiegare perché lui abbia avuto successo, ma non spiega perché tu non l’abbia avuto.
Utilizza i soldi che hai per essere più libero, per goderti quello che hai intorno e non per costruirti da solo le catene che ti renderanno schiavo.