Fino ai tempi dell’università mi sono preoccupato molto dell’opinione degli altri, per poi faticosamente arrivare a zero.
Conosco entrambe le facce della medaglia e credo di poter consigliare qualcosa al riguardo.
Per riassumere, posso fare quasi tutto quello che voglio fare e non devo fare niente di quello che non voglio fare.
Posso dire con certezza che non preoccuparsi di quello che pensano o dicono gli altri abbia avuto un ruolo importante.
Le persone che riescono a fare tutto quello che vogliono sono rarissime, invidiatissime e costantemente criticate.
La buona notizia è che focalizzandoti esclusivamente sul fare quello che vuoi fare, il rumore di fondo della gente comune svanirà come il rumore di una nave che scompare all’orizzonte.
Prima di cominciare, voglio essere brutalmente onesto con te:
Quasi tutte le persone intorno a te vogliono che tu NON abbia successo.
Rileggilo ancora, e se non ti sembra una frase ovvia, ritorna più tardi – non sei ancora pronto per continuare.
Come fregarsene del giudizio degli altri!
Per vivere una vita straordinaria non puoi ascoltare consigli ordinari.
Quando prenderai una direzione straordinaria diventerai l’obiettivo della tua famiglia, dei tuoi amici e della gente comune.
Inizieranno a farti domande, a instillare dubbi, a criticarti continuamente.
Puoi ignorarli completamente, o ascoltarli e diventare una persona qualsiasi.
Ti consiglio di prendere la prima strada.
“Gli altri” non possono sapere cosa c’è nella tua testa.
PS L’obiettivo è trovare un certo equilibrio – cercare approvazione, affetto e riconoscimento va bene ed è normalissimo, l’importante è non trasformare questa ricerca in una patologia.
L’obiettivo non è diventare un personaggio solo e incazzato, è lasciarsi scorrere addosso le opinioni degli altri per raggiungere una certa tranquillità e star bene con se stesso e con gli altri.
Come fregarsene del giudizio degli altri:
1 Focalizzati genuinamente su di te e sui tuoi obiettivi
Se perdi tempo a discutere o a litigare con chi la pensa diversamente da te, non sei abbastanza focalizzato.
Prendi una direzione ben precisa.
Sei in un bar e vedi una ragazza che ti piace, prendi qualcosa da bere e vai a parlarci.
Davvero dovresti farti condizionare da qualche sfigato che potrebbe ridacchiare se per caso lei si girasse dall’altra parte?
Stai lavorando al tuo progetto da mesi, sai che andrà bene e tutto fila liscio.
Davvero dovresti ascoltare “Ciccio il benzinaio” che ti dice di trovarti un lavoro vero, o “Pippuzzo Gamer” che ti insulta su Youtube o su Facebook?
Ti stai allenando per avere un bel fisico.
Davvero ha una qualche importanza il tuo amico scheletrico o il tuo amico grasso che ti prendono in giro perché non mangi merda?
In sintesi, focalizzati su quello che devi fare e fallo.
Quando la tua vita prenderà una direzione ben precisa, non ci sarà spazio per le opinioni degli altri.
(Se stai cercando di realizzare i tuoi obiettivi, controllare i tuoi pensieri e plasmare il tuo destino, devi assolutamente dare un’occhiata al mio ultimo libro)
Come fregarsene del giudizio degli altri:
2 Chi parla?
Mettiamo che le persone normali inizino a giudicarti per quello che stai cercando di fare.
Hai mai osservato una persona “normale”?
- Non sa cosa vuole
- Se sa cosa vuole non sa come prenderselo o non riesce ad ammettere di volerlo
- Fa un lavoro che odia “perché un lavoro serve” (e non ha mai abbastanza soldi)
- Ha un fisico penoso
- Non sa comunicare come vorrebbe
- Ha una vita sessuale poco soddisfacente (o spesso inesistente)
(Per le ragazze non cambia molto – tranne l’ultimo punto).
Sii realistico, quanto dovrebbe contare l’opinione di una persona del genere?
E perché dovrebbe fregartene?
Facci caso, le persone che fanno un sacco di soldi (fanno, non ereditano), lavorano sul loro fisico, sulla loro comunicazione, sui loro progetti, non hanno il tempo di giudicare perché si focalizzano su loro stessi.
Non perdere tempo ad ascoltare le opinioni di persone che non hanno alcuna importanza umana, economica, politica o sociale.
Le opinioni che contano sono quelle di quelli migliori di te in qualche campo, che spesso saranno puntate ad aiutarti, e non a criticare.
L’odio è il nutrimento dei falliti.
Come fregarsene del giudizio degli altri:
3 Vale anche per te!
Fino ai primi anni di università volevo far conoscere le mie opinioni su film, politica, musica, economia, cucina, tutto, la mia posizione era preziosa e dovevo renderla pubblica.
Mi sentivo un piccolo Sgarbi.
Volevo essere approvato e avrei attaccato chiunque avesse avuto un’idea diversa.
Adesso non discuto mai se non con un gruppo molto ristretto di amici, che tra l’altro condividono le mie opinioni.
Che altre persone siano d’accordo con me non importa.
Non ne guadagno soldi né potere né visibilità.
E’ solo tempo perso.
Se vuoi sbattertene di quello che pensano gli altri, devi accettare che gli altri se ne sbattano di quello che pensi te.
Le tue opinioni sono importantissime ma solo per te.
Sono come delle luci che devono guidare il tuo percorso, non quello degli altri.
Da giovani è facile identificarsi con le proprie opinioni.
Io sono di sinistra, io sono di destra, io ascolto quello, io sono contrario a quello e a favore di questo.
Yawn.
Non ce ne frega un cazzo.
Fai qualcosa di concreto e forse quando sarai qualcuno, le tue opinioni saranno interessanti.
Come fregarsene del giudizio degli altri:
4 Il punto di arrivo
Basta metterti una giacca bianca e un paio di stivali per vedere gli sguardi delle persone che lasciano trasparire un “e quello chi si crede di essere”.
Va bene così.
Molti ti odieranno se farai soldi, se avrai un sacco di ragazze al tuo fianco, se diventerai potente, se comunicherai meglio degli altri, persino se oserai vestirti al meglio o valorizzare il tuo aspetto.
Alcune persone sono miserabili e non puoi farci niente.
Ma quando farai soldi, quando avrai un sacco di persone al tuo fianco, quando diventerai potente, quando comunicherai meglio degli altri, quando oserai vestirti al meglio o valorizzare il tuo aspetto, sbattersene degli altri sarà naturale.
Focalizzarti su quello che vuoi e su quello che vuoi raggiungere è il passo più importante per non lasciarsi trasportare dalle opinioni degli altri. Cosa aspetti?
P.S. Finalmente è arrivato IL libro de ilcentopercento.com
Un distillato di cento pagine per raggiungere obiettivi che credevi irraggiungibili, imparare finalmente a fregarsene degli altri e iniziare a vivere la vita che avresti sempre voluto.
Cento pagine per smettere di essere uno schiavo, dominare il tuo destino e vivere la vita che hai sempre sognato.
Non è un libro motivazionale: la motivazione, al solito, non puoi trovarla che dentro di te.
In cento pagine ti insegnerò a fare, perché se non fai nulla, NULLA è quello che otterrai.
Se vuoi saperne di più sul libro leggi qui!
Bell’articolo, da una carica enorme, complimenti
grazie Giuseppe!
😉
Un bellissimo articolo.grazie
Grazie Stella! 😉
“Quasi tutte le persone intorno a te vogliono che tu NON abbia successo.”, perchè dovrebbero se la maggior parte se di loro se ne fregano se riesci o meno? è un punto che non ho compreso bene, nonostante abbia letto tutto l’articolo.
La maggior parte (non tutti, per fortuna) delle persone in realtà non è indifferente: spera in silenzio che tu fallisca.
“Il cane chiuso nel recinto abbaia a quello che scorrazza liberamente”
Grazie, veramente! Sto attraversando un brutto, bruttissimo momento. Sento dire cose orribili su di me, ogni giorno. Sento di crollare. Queste parole sono fondamentali e di grande supporto per me. GRAZIE!
😉
ma vattene a fare un muldfdsfionio
“Non perdere tempo ad ascoltare le opinioni di persone che non hanno alcuna importanza umana, economica, politica o sociale.”
Frase da incorniciare…stupenda!! e articolo stupendo!!
😉
In effetti è vero, tutti amano litigare per sfogarsi ma a nessuno interessa la tua opinione la usano solo contro di te (fatte eccezione per pochi).
A parte “pochissimi” casi, è cosi! 😉