Come investire in borsa partendo da zero?
Questi articoli saranno poco interessanti per chi conosce bene il mondo degli investimenti, ma tratteranno di argomenti di cui mi avete chiesto in tanti e di cui non potevo non parlare.
Investire in borsa è fondamentale per mantenere e aumentare la propria ricchezza.
Quasi tutte le persone molto ricche hanno buone competenze nel mondo degli investimenti, o hanno persone che investono per loro.
Diventare ricco da zero investendo esclusivamente in borsa, invece, è molto difficile: il modo migliore per generare una certa ricchezza in tempi ragionevoli è creare una tua attività di successo.
Importante! Prima preoccupati di fare un po’ di soldi da poter investire, poi di investirli.
Non credere a qualche sfigato che ti promette di diventare ricco investendo cento euro in borsa.
Consiglio personale: non buttarti a capofitto negli investimenti!
Se hai una buona idea da sviluppare utilizza i tuoi risparmi per svilupparla.
Solo dopo, quando l’idea si sarà trasformata in un’attività, investi i profitti: un’attività (ovviamente pensata bene e gestita bene) su cui hai completo controllo è sempre il migliore modo per fare soldi velocemente.
Investire in borsa significa amplificare il successo economico, ma difficilmente può essere la tua strada principale per la ricchezza.
Come sai, mi piace essere onesto.
Mettiamo però che il tuo obiettivo sia semplicemente aumentare lentamente la tua ricchezza e toglierti qualche piccola soddisfazione: parlerò di investimenti in termini generici.
Avrai sicuramente uno zio o un parente che ha perso una vagonata di soldi “giocando in borsa”.
Da queste persone puoi trarre il primo insegnamento: approcciarsi agli investimenti con la mentalità di chi fa la schedina o punta sui cavalli (giocare) è una garanzia di fallimento.
Prima di guadagnare devi investire, e prima di investire devi studiare.
Non serve troppo tempo: i concetti base sono abbastanza semplici e alla portata di tutti.
Cos’è l’inflazione?
Sul lungo periodo, i prezzi aumentano.
E’ un dato di fatto, una legge fisica che non puoi combattere, dovuta al fatto (semplificando) che più il tempo passa, più aumentano i soldi in circolazione.
Più aumentano i soldi in circolazione, più calerà il valore intrinseco, reale, dei soldi.
Tra vent’anni, cinque euro sarà il prezzo di un caffè: questo fenomeno è detto inflazione, e investendo puoi contrastarlo.
Come investire in borsa partendo da zero: le basi
Strumenti finanziari: cosa sono?
Per investire in borsa si acquistano degli strumenti finanziari.
Ormai tutto viene svolto online, ma un tempo era necessario recarsi a una borsa valori e acquistare un foglio di carta che certificasse una transazione: un po’ come quando andiamo in ricevitoria e facciamo una ricarica telefonica.
Quasi ogni paese ha una sua borsa valori, cioè un vero e proprio mercato dove si scambiano gli strumenti finanziari: gli USA hanno Wall Street, l’Italia ha Piazza Affari, ecc.
Oggi le borse valori hanno un ruolo di regolamentazione e di controllo, e hanno quasi del tutto perso il ruolo di luoghi “fisici” dove si vanno a vendere e/o comprare gli strumenti finanziari.
Esistono tantissimi strumenti finanziari diversi: certificati, forex, futures, fondi, etf…i due strumenti finanziari più scambiati e utilizzati sono però azioni e obbligazioni.
Come investire in borsa partendo da zero: azioni e obbligazioni
Le azioni sono piccole quote di un’azienda.
Ad esempio, un’azienda potrebbe decidere di vendere il 20% del proprio valore, suddiviso in ventimila azioni.
Comprando delle azioni di quell’azienda diventeremo degli azionisti:
- se l’azienda andrà bene o avrà buone prospettive, il valore di quelle azioni aumenterà
- se l’azienda andrà male, il valore di quelle azioni calerà.
L’azienda va molto male o fallisce?
il valore delle azioni può tranquillamente scendere a zero: comprare azioni di aziende che non si conoscono o senza sapere quello che si sta facendo porta proprio a questo.
In termini tecnici, si dice che le azioni hanno capitale non protetto (in altre parole, puoi perdere tutto: per “capitale” si intende il totale dei soldi che sono stati investiti)
Con le azioni si può guadagnare acquistando a un buon prezzo e rivendendo a un prezzo più alto: questo tipo di guadagno è detto plusvalenza (in inglese, capital gain).
Alcune aziende (non tutte) rilasciano periodicamente anche dividendi: ad esempio, l’azienda “X” può decidere che (in una certa data) per ogni azione “X” posseduta gli azionisti abbiano diritto a 20 centesimi di dividendo.
Riepilogando: con le azioni si può guadagnare in due modi, tramite plusvalenza (sempre possibile) o tramite dividendi (pagati solo da alcune aziende).
Staccare o no i dividendi è una scelta aziendale:
Le aziende che staccano dividendi lo fanno per distribuire parte dei profitti (detti anche utili) ai loro azionisti.
Altre aziende preferiscono invece non staccare dividendi, e reinvestire gli utili direttamente in azienda (puntando quindi all’aumento del valore dell’azione).
Obbligazioni: un buon modo per investire i tuoi soldi?
Comprando un’obbligazione, invece, presteremo dei soldi a un’azienda o a uno stato.
Si dice che l’azienda o lo stato che cercano di farsi prestare soldi emettono un’obbligazione.
Emettendo un’obbligazione sono obbligati a restituire il prestito in una data prefissata, più un interesse, erogato periodicamente (questo interesse nel caso delle obbligazioni viene detto cedola).
Comprando un’obbligazione hai quindi diritto alla restituzione del prestito + un piccolo interesse.
Le obbligazioni sono meno rischiose delle azioni.
Infatti, potrai perdere tutti i tuoi soldi solo se l’azienda o lo stato emittenti nel frattempo falliranno (il fallimento è un’eventualità rara, soprattutto per stati e grandi aziende).
Se non ci sarà un fallimento, saranno obbligati a restituire il capitale e le cedole concordate.
Ma quindi, perché investire in borsa?
Investire è un modo relativamente semplice e veloce per mantenere e aumentare la propria ricchezza.
E’ un mondo insidioso, infestato da consulenti spregiudicati, poveracci travestiti da ricchi in cerca di un pollo da spennare, truffatori e ciarlatani.
Dedica ogni giorno un po’ di tempo per approfondire, perché gli investimenti finanziari saranno un modo sempre più importante per accumulare ricchezza, in un mondo dove il lavoro “classico” sarà sempre più scarso.
Rinunciare ad investire significa rinunciare a una delle opportunità principali per guadagnare.
Non lasciare questa opportunità esclusivamente nelle mani di banche e ricconi, solo perché non hai il coraggio di imparare e approfondire.
Tra quarantene, zone gialle, rosse e blu, l’inverno alle porte e tanto tempo libero da riempire, il momento non è mai stato migliore: questo inverno puoi diventare un piccolo esperto di investimenti, migliorare la tua autodisciplina e dedicarti a quello che non hai mai avuto il tempo di fare.
Ti è piaciuto l’articolo? Vorresti avere approfondimenti per iniziare ad investire in borsa da zero?
Faccelo sapere nei commenti e non perderti i prossimi articoli!
Qui trovi la seconda parte: Come investire da zero: Investire senza rischi