Quali sono i segreti della mentalità dei milionari?
In questi articoli, ho parlato di soldi.
Purtroppo, in questi ultimi anni avrai notato un’esplosione di idioti che infestano di pubblicità la tua home di Facebook.
- I 5 segreti per essere milionario!
- Il segreto per diventare milionario partendo da zero!
- Non seguire le tue passioni! Compra il mio corso e ti spiegherò tutto!
(Seguono, a scelta: foto di un attico comprato dal papi, Ferrari presa a noleggio, Selfie a caso in qualche località tropicale)
- Il segreto è lavorare duro! Io mi alzo alle 3 di mattina e lavoro 36 ore al giorno. Lavoro anche di notte!
- Guarda il mio estratto conto! Più di cento mila euro in un mese!
(Foto di un estratto conto fasullo, per raccattare qualche fesso. Poche migliaia di like su Facebook, il suo sito vale pochi spiccioli e non si sa neppure cosa vende per guadagnare: si sa solo che lui è milionario, anzi miliardario, ha settantaquattro Lamborghini e di lavoro fa il Social antani web influencer marketing strategist)
Il segreto dei milionari è mettere gli obiettivi al primo posto.
La famiglia al primo posto.
Il cliente al primo posto.
La salute al primo posto
Il primo posto al primo posto.
Ragazzi, evitate questi personaggi.
Ho parlato anch’io di questi argomenti, ma non vi ho mai trattato come degli idioti: in ogni caso, non è di loro che voglio parlare.
Voglio parlare dei milionari veri. Non quelli che fanno i corsi per insegnare a diventare milionari: quelli veri.
Ne ho conosciuti diversi, e posso dirti che il “segreto dei milionari” o la “mentalità milionaria” non esistono.
L’unica cosa che accomuna i milionari è che possiedono un sacco di soldi.
Fine.
Ci sono alcune cose che dovresti sapere, ma non ci sono “grandi segreti”.
Alcune persone molto ricche sono persone da cui prendere ispirazione, altre sono persone disgustose.
Alcuni di loro fanno una vita fantastica, altri si uccidono di lavoro e (perdonami il francesismo) fanno una vita di merda.
Capisci quello che vuoi e inseguilo.
“Quello che vuoi” non sono mai i soldi. Al massimo i soldi sono un mezzo.
Se insegui la ricchezza solo per comprarti l’attico a Singapore o una Lamborghini (come i tizi che spuntano nelle pubblicità su Facebook), ti aspetta un’esistenza miserabile.
Avere tanti soldi per realizzare i tuoi sogni è importante, ma se il tuo unico sogno è quello di acquistare cose per far vedere che sei ricco e figo, rimarrai deluso.
Un altro problema, è che ogni persona conosce solo la sua esperienza.
Se chiedi a un ragazzo bellissimo e altro un metro e novanta di insegnarti qualcosa di seduzione, probabilmente ti dirà che “basta sorridere e dire ciao”.
E il bello è che ha assolutamente ragione.
Purtroppo, se sei basso e bruttino, sorridere e dire ciao non basta.
Serve un altro approccio.
Quello che ha funzionato per altri potrebbe non funzionare per te.
Ognuno crea la sua fortuna in maniera diversa.
Le abitudini che hanno fatto la fortuna di qualcuno sono state inutili per qualcun altro.
Forse non sei fatto per alzarti alle 5 e correre per un’ora prima di iniziare la giornata.
Forse sei fatto per alzarti alle 11 e stare sveglio fino a tardi.
Magari un miliardario famoso fa Yoga, ma a te fare Yoga in centro a Manhattan sembra proprio una cafonata da borghese rimbambito.
Forse dell’attico in Qatar non te ne importa niente, perché per quanto laggiù ci sia più ricchezza, forse lavorare in centro a Firenze o a Sorrento stimola molto di più il tuo pensiero.
A un certo punto della vita, devi smetterla di cercare i consigli di qualcun altro.
Forse è il momento giusto per creare i tuoi segreti.

Non prendere mai nulla alla lettera, neanche questo blog.
Impara a setacciare il fondo, perché trovare le informazioni giuste per te è come cercare l’oro in un fiume di letame.
Un’ultima cosa: se cerchi ispirazione o un modo per gestire un business, cercala direttamente da una fonte primaria.
Perché vorresti seguire il corso di un semianalfabeta sconosciuto, quando con pochi euro potresti comprarti libri e autobiografie scritte da personaggi reali?
In sintesi, non puoi copiare la mentalità di qualcun altro, sopratutto se ad insegnarti quella mentalità dovrebbe essere un ragazzotto poco sveglio che spera di diventare il nuovo Berlusconi vendendo corsi su “come ottenere la mentalità milionaria” (come no).
Al massimo puoi rubare un po’ di ispirazione, o motivazione per proseguire.
La mentalità è forgiata dall’esperienza: fallimenti che ti insegnano qualcosa, e vittorie che ti spronano a cercarne di altre.
Non esistono scorciatoie.
PS Puoi raccontarmi la tua esperienza scrivendo un commento qua sotto!