Come parlare in pubblico?
E perché la maggior parte delle persone ha paura di “parlare in pubblico” e non riesce a promuovere le proprie idee?
Parlare in pubblico è un arte.
Esistono persone preparatissime che non riescono ad evocare emozioni e non riescono a fare breccia nel cuore degli altri, e per questo vengono sorpassate da persone meno preparate ma con un modo di comunicare più brillante.
Nella politica, nello spettacolo, nella vita, ovunque.
“Ma è ingiusto!”
Benvenuto sulla terra! Anziché lamentarti di una cosa ingiusta, sfruttala a tuo vantaggio.
Impara l’arte di vendere il tuo universo.
Impara a comunicare al cento per cento.
Saper comunicare esattamente quello che si vuole comunicare è un’arte che pochissimi padroneggiano.
Indovina un po’?
Quei pochissimi controllano tutti gli altri.
Se hai grandi ambizioni e sei determinato a realizzarle, la tua priorità assoluta da oggi deve essere imparare a trasmettere quello che pensi (o quello che che vuoi che gli altri pensino) con efficacia.
Che tu voglia ottenere il lavoro dei tuoi sogni, diventare una persona di successo, realizzare qualsiasi tuo obiettivo, la regola è sempre una sola:
Chi comunica meglio, vince.
Punto.
Come parlare in pubblico: impara a comunicare!
Prova a comunicare con determinazione e chiarezza concetti che le persone considererebbero “sbagliati” o “ingiusti”, e rimarrai sorpreso.
909 persone si suicidarono in massa perché lo aveva detto un buon comunicatore.
Perfeziona il tuo modo di comunicare e le persone penderanno dalle tue labbra.
Abituati a farlo sempre!
Da quando compri due etti da pane a quando cerchi di conoscere una persona che ti piace, devi abituarti a provare a comunicare sempre nel miglior modo possibile.
Comunicare è una faccenda complicata. Linguaggio del corpo, tono della voce, estetica.
Che dire dell’oratoria?
Ho paura di parlare in pubblico!
E’ normale, si può superare ed è un argomento talmente vasto e importante che lo approfondiremo nei prossimi articoli.
Prima del tuo discorso vieni tu.
Per iniziare ad eliminare l’ansia e lo stress dovuti alla paura di parlare in pubblico puoi cominciare da qui!
Ma ricordati:
Se non sei sicuro di te stesso al cento per cento non perdere tempo a pensare alla “paura di parlare in pubblico”.
Più sei sicuro di te, meno preoccupazioni avrai.
Come prima cosa dedica del tempo a perfezionare i tuoi movimenti, il tuo stile e a capire quello che vuoi trasmettere.
Qui trovi una guida rapida per imparare a comunicare quello che vuoi e nella maniera più efficace.
Una volta che saprai come farlo, potrai parlare in pubblico e trasmettere quello che vuoi senza alcuna paura.
Come parlare in pubblico: 8 passi per diventare un grande comunicatore!
1) ARRICCHISCI IL VOCABOLARIO
Prima di tutto arricchisci il tuo vocabolario, impara nuovi sinonimi e modi di articolare i tuoi pensieri.
Avere un vocabolario vasto è di fondamentale importanza.
Devi acquisire una capacità sorprendente di “blaterare”, senza mai rimanere a corto di parole.
Come esercizio iniziale, abituati a parlare per cinque minuti al giorno senza mai fermarti.
All’inizio sarà difficile, ma prova a farlo anche se non riuscirai a fare discorsi interamente di senso compiuto.
E’ tra gli esercizi più utilizzati dagli attori per sciogliersi prima di una performance!
2) MODELLA LA TUA VOCE
Non basta articolare le parole, ma devi imparare ad accompagnarle con il giusto tono!
La voce è uno strumento fondamentale che quasi tutti sottovalutano e deve accordarsi perfettamente con quello che stai dicendo.
Molte persone utilizzano la stessa voce piatta per esprimere rabbia, amore o felicità. Come bambini che recitano la poesia di natale.
Cambia la velocità e la profondità della voce in base a quello che vuoi trasmettere. Impara dal maestro.
3)COME PARLARE IN PUBBLICO: MUOVITI COME UN LEADER
Un bravo oratore ispira fiducia, muove il suo corpo con sicurezza per accompagnare quello che sta dicendo.
In primis: mantieni sempre una posizione aperta evitando di incrociare gli arti o di toccarti il viso.
Impara ad usare le mani come un arma in grado di sostenere le tue parole.
Muoviti come un leader e gli altri ti tratteranno come tale.
“Che vergogna, conta più la sicurezza che quello che si dice”
Certo!
Se guardi in basso e mantieni una posizione chiusa stai dicendo agli altri che neppure tu sei sicuro di quello che stai dicendo.
Perché dovrebbero prenderti sul serio?
4) GUARDATI IN TERZA PERSONA
Sotto pressione assumiamo pose forzate e innaturali che vanno eliminate.
Dedica qualche minuto al giorno parlando davanti allo specchio e successivamente riprendendoti con una telecamera per simulare una certa pressione.
Ogni giorno riguarda i tuoi video e modifica quello che non ti piace.
Anche se può sembrarti stupido: è la strada più veloce per migliorare il tuo modo di comunicare.
Magari distogli troppo lo sguardo, ti tocchi troppo le labbra o fai delle espressioni innaturali.
Sarai sorpreso da quanto scadente ti sembrerà il tuo modo di parlare in pubblico quando ti guarderai in terza persona.
Ma non ti preoccupare, basteranno poche settimane di registrazione per trasformarti in un buon comunicatore.
5) CREA IMMAGINI E IMPRESSIONA IL TUO PUBBLICO
Se vuoi essere un buon comunicatore devi ottenere l’attenzione del pubblico al cento per cento.
Costruisci immagini nelle loro teste, raccontando storie ed esempi quotidiani per trasmettere i tuoi concetti.
Qui ti spiego come impostare un discorso ed essere più persuasivo.
Immagina di dover promuovere un libro su come fare soldi.
“Questo è il libro verso la Ferrari fiammante che avete sempre sognato” batte “Questo è un libro che vi farà diventare ricchi” perché nel primo caso è presente un’immagine molto evocativa.
6) IMPARA AD ARGOMENTARE
Quello che dici non è più importante di come lo dici, il tuo messaggio vale poco senza un’esposizione adeguata.
Chi sa argomentare meglio vince sempre, quindi supporta le tue opinioni con l’argomentazione adeguata.
Impara a rispondere, a ribaltare una critica e a far leva sulle emozioni per supportare il tuo punto di vista.
L’esperienza in questo è insostituibile.
7) IL DONO DELLA SINTESI
Non appena ti dilunghi troppo nel tuo discorso i pensieri del pubblico volano da un altra parte.
Impara ad essere diretto e conciso.
Per diventare abile nell’arte di parlare in pubblico devi riuscire a comunicare alla perfezione i tuoi pensieri utilizzando il minor numero di parole possibile.
Essere troppo concisi può accadere, ma il problema opposto è molto più comune e problematico.
8) IMMEDESIMATI NEL PUBBLICO
Cosa accomuna le persone che compongono la tua platea?
Che tu voglia incuriosire, vendere o intrattenere otterrai un risultato migliore immedesimandoti in chi ti ascolta.
Cosa vuole sentirsi dire il tuo pubblico?
Parla dei loro interessi, risolvi i loro dubbi e aiutali a fare la scelta giusta.
[…] quello che dici sia il modo in cui lo dici. Nello scorso articolo ho scritto due righe sull’oratoria, in questo breve articolo cercherò di dirti qualcosa su come essere più […]