“Dovrei lasciare l’università?”
“Dovrei cambiare il mio corso di laurea?”
In tantissimi ci avete fatto queste due domande: era doveroso rispondere a tutti con un articolo!
La risposta è in un estratto del nostro libro sullo studio, che è già disponibile su Amazon in versione cartacea e Kindle! (Lo trovi qui!)
“
Senza un perché, non esiste corso che possa permetterti di studiare al cento per cento.
Pensaci un po’!
Anche se dovessi riuscire a laurearti, saresti laureato in qualcosa che non ti interessa.
Studiare una cosa che odi per poi sperare di trovare un lavoro che odierai.
Che perdita di tempo!
“Perché tutti hanno una laurea” è una motivazione insufficiente:
Questo gruppo mitologico che chiamiamo “tutti” fa lavori che odia dalla mattina alla sera, è incapace di raggiungere i propri obiettivi e ascolta Justin Bieber.
“Tutti” è il peggior modello che tu possa avere.
Spesso se “tutti” fanno X, forse la cosa migliore è fare Y.
“Perché voglio trovare un lavoro” è una motivazione altrettanto stupida.
A meno che tu non abbia in mente un lavoro specifico per cui sei praticamente obbligato ad avere una laurea (es. medico o avvocato: in questo caso la motivazione diventa validissima, e cioè “perché voglio fare il lavoro X”), la tua laurea non aumenterà le tue probabilità di trovare “un buon lavoro qualsiasi”.
“Perché mia mamma sarebbe dispiaciuta se non mi laureassi”:
Se ci tiene così tanto, di’ a tua mamma di iscriversi all’università e di non interferire nelle tue scelte.
In generale, se non hai passione per quello che studi non andrai molto lontano.
Senza un perché, tutto quello che leggerai qua o in qualsiasi altro libro sarà inapplicabile.
“Se non frequento l’università, perché dovrei imparare ad elaborare e a ricordare informazioni nel modo più efficiente possibile?”
Perché il reticolo di informazioni che possiedi determinano quello che sei e quello che sarai.
Ti sei mai chiesto perché i ricchi e i potenti spendano una fortuna per mandare i loro figli ad imparare dai migliori insegnanti?
Perché possedere le giuste informazioni è quasi una garanzia di successo.
Ti sei mai chiesto perché quelli che credono che i loro problemi derivino dai poteri forti, dai rettiliani e dalle scie chimiche abbiano sempre le famose “pezze al culo”? Perché posseggono le informazioni sbagliate.
Garanzia di insuccesso.
Riguardo alla difficoltà…
A molti studenti piace raccontare quanto sia difficile il loro corso di studi.
Ho avuto l’occasione di fare sia due corsi di laurea considerati difficili sia lavori manuali pesanti, e posso dire la mia.
Mi dispiace, ma i “vecchi” stavolta hanno ragione.
Portare sacchi da 25 chili di sabbia su per un tetto con 38 gradi all’ombra è difficile.
Spaccare la legna nove ore al giorno è difficile.
Se studiare ti risulta estremamente ostico, forse studiare non fa per te, o forse hai sbagliato corso di laurea.
Ma non dirmi che è difficile.
Se per te prendere una laurea (come milioni di persone hanno fatto prima di te) è difficile, come riuscirai…
- A realizzare i tuoi sogni?
- A fare il giro del mondo?
- A guadagnare i primi diecimila euro?
- A sopravvivere al primo fallimento e ai primi diecimila euro bruciati?
Abituati a superare costantemente ostacoli apparentemente insormontabili:
E’ solo superando le difficoltà che diventerai una persona migliore e più interessante.
Se qualcosa è difficile, meglio!
Voglio essere sincero: a meno che tu non decida di applicare seriamente e costantemente quello che leggerai in questo libro, leggere queste pagine sarà una perdita di tempo.
Da questo momento, voglio che tu provi a fare sul serio.
A dare il massimo che puoi, solo per un giorno.
Se cambiare il tuo modo di studiare ti sembra uno sforzo enorme, inizia dal primo passo.
Prova a studiare bene per un giorno, poi per due giorni.
Poi per tre.
Giorno dopo giorno, il nuovo modo di studiare diventerà naturale.
In questo libro ti insegnerò a studiare bene nel minor tempo possibile.
Tutto quello che troverai qua è testato da me, e funziona al cento per cento.
Non troverai espedienti per allungare il brodo e far sembrare questo libro più lungo di quello che è, né baracconate da circo come “imparare a memorizzare un mazzo da 54 carte”.
Questo libro contiene tutto quello che ti serve per studiare al meglio, senza fronzoli.
Studia bene, studia velocemente e utilizza il tempo che ti rimane per vivere una vita leggendaria!
“
In sintesi: se non hai un perché solido, che sia il lavoro dei tuoi sogni o una genuina passione, dovresti lasciare l’università o cambiare corso di laurea.
Non trascinarti lungo anni di agonia solo perché lo hanno deciso altri per te, o perché sei spaventato delle alternative.
Crea il tuo destino.
Se sei deciso a non lasciare l’università e a continuare gli studi, beh, è arrivato il libro che fa per te:
Studia: Basta perdere tempo! Il manuale definitivo per studiare al cento per cento
Alla prossima, Lorenzo 😉