Sai capire quando hai veramente capito?
Se tendi a sorvolare su alcuni aspetti senza averli capiti o pensando (erroneamente) di averli capiti, stai commettendo un grave errore.
Esistono dei concetti fondamentali, dei “pilastri” fondamentali che vanno compresi perfettamente, non importa quanto tempo sia necessario.
Sono colpevole anch’io: credendo di fare prima si tende a proseguire con l’argomento lasciando indietro dei concetti, per poi trovarsi mesi o semestri dopo a dover rattoppare tutto in modo disastroso.
Prima di studiare la chimica di un composto aromatico, DEVI aver compreso perfettamente il concetto di elettrone.
Saperlo spiegare a tua nonna, saperlo spiegare a un tuo pari, aver compreso TUTTO quello che ti è stato spiegato in classe riguardo a un elettrone.
Se qualcosa non ti è perfettamente chiaro, leggi e chiedi ai professori finché non lo è.
Altro esempio: prima di leggere qualsiasi cosa sugli integrali, DEVI aver capito perfettamente cosa è una derivata.
Non “me la cavo con le derivate”: devi aver capito perfettamente cosa è una derivata.
Spesso sai perfettamente cosa hai capito bene e cosa no.
Non prenderti in giro da solo.
Non costruire grattacieli su fondamenta fragili: anche se all’inizio non sembra, costruire solide fondamenta ti farà risparmiare tantissimo tempo in futuro.