DOVE STUDIARE?
Studiare in un luogo comodo, silenzioso e privo di distrazioni è sicuramente la scelta migliore: zero cazzeggio, 100% efficacia.
Però, se più che studiare devi memorizzare nozioni e concetti, dovresti abituarti a cambiare frequentemente il luogo dei tuoi studi.
Un giorno potresti studiare in biblioteca, un altro in camera, un altro in salotto, un altro in facoltà: luoghi diversi significano distrazioni, rumori e circostanze diverse.
Il nostro cervello memorizza per associazioni: se studi argomenti diversi in posti diversi, ti sarà molto più facile ricordarli!
QUANDO E QUANTO STUDIARE?
Meglio correre venti minuti al giorno tutti i giorni, o correre una volta al mese dieci ore di fila?
Non c’è dubbio: allenarsi per brevi periodi, ma costantemente, è la scelta migliore.
E’ così anche con lo studio!
Dedicaci del tempo ogni giorno, prenditi le tue pause quando necessario, ma non concentrare troppo i periodi di studio (anche se un po’ è inevitabile).