Un consiglio per ottenere il massimo dalle lezioni universitarie
Prima di assistere a una lezione universitaria, cerca sempre di farti un’idea veloce del suo contenuto.
Per prepararti alla lezione, va bene tutto: un video, una breve lettura alle sbobinature o al libro di testo (o qualsiasi altro modo!).
Ricordati però di avere sempre un’idea generale di quello che verrà discusso a lezione!
Le lezioni universitarie non sono quasi mai strutturate in modo da spiegarti un argomento da zero: se la prossima lezione sarà dedicata agli integrali (o alle guerre puniche, o alla chimica del benzene, o a qualsiasi altro argomento), dedica qualche minuto prima della lezione a farti un’idea generale dell’argomento.
Più arriverai preparato a lezione, più essa ti sarà utile.