Come vestirsi bene?
Una persona ben vestita è percepita come una persona intelligente ancor prima di parlare, e questo è un vantaggio enorme (almeno fino a che non apre bocca!).
Non lasciare questo vantaggio a chi è più stupido di te.
Che ti piaccia o no la gente si fa un’opinione di te in un solo istante, quindi assicurati di fare sempre un’ottima impressione. Lascia parlare il tuo stile!
Sii sempre orgoglioso di te stesso e presentati sempre al meglio.
Lascia “è quello che uno ha dentro che conta” alle persone inutili sia dentro che fuori.
Cura la tua estetica al meglio, perché sarà quella che farà la prima impressione.
Come vestirsi “bene” ogni giorno?
Il tuo aspetto è la manifestazione diretta della tua mentalità e del tuo orgoglio.
Nessuno ti tratterà con rispetto se non hai rispetto di te stesso, quindi se vuoi essere percepito come una persona di valore inizia a mostrarti come tale.
La pigrizia nel vestire è una manifestazione diretta di pigrizia e apatia nella vita.
L’abito fa il monaco da migliaia di anni e in questo non c’è niente di superficiale.
Ogni istante della tua vita stai pubblicizzando te stesso, perciò assicurati di fare una buona pubblicità presentandoti al meglio ogni giorno.
PS Per gli uomini, un ottimo blog per iniziare a migliorare il proprio stile è questo (solo in inglese!)
Per vestirsi bene è fondamentale evitare i quattro errori di stile più comuni:
Il primo passo da fare per iniziare a vestirsi bene, migliorare il proprio look ed essere percepito come una persona di successo è quello di evitare gli errori di stile più comuni.
Tanto diffusi da essere considerati la normalità.
Se sei una persona che già dedica tempo alla cura del proprio aspetto probabilmente ti sembreranno delle banalità.
Ma credetemi: il 90% delle persone che ogni giorno vedi per strada commette questi errori nel vestirsi.
1) Come vestirsi bene: occhio alla taglia!
Molte persone comprano vestiti una o due taglie troppo grandi (errore più frequente), alcuni una taglia troppo piccola.
La taglia giusta dovrebbe evidenziare le parti migliori del corpo togliendo l’attenzione da tutto il resto.
Se la taglia è giusta la figura sarà scolpita perché il vestito accompagnerà perfettamente le linee del corpo.
Ricorda che la taglia giusta non deve arricciarsi o scomporsi con i movimenti del corpo.
2) Come vestirsi bene: vestirsi secondo il proprio fisico
Cerca di rallentare la corsa dell’occhio verso l’alto se sei molto alto, vestendo linee orizzontali, cinture e colori spezzati.
Cerca di facilitare la corsa dell’occhio verso l’alto se sei basso, utilizzando linee verticali, bretelle e colori omogenei o simili tra loro.
Il cavallo dei pantaloni portato più in alto ti farà apparire più alto (e viceversa).
3) Come vestirsi bene: non preferire MAI la quantità alla qualità
Non pagare neanche un euro capi che ti rendono brutto o mediocre.
Una giacca su misura vale mille giacche grossolane che ti renderebbero come tutti gli altri.
Meglio pochi vestiti buoni che un armadio pieno di schifezze.
Costruisci il tuo guardaroba lentamente nel tempo.
Per vestirti bene hai bisogno di meno vestiti di quanto pensi!
2 giacche + 5 camicie + 2 cappotti + 2 pantaloni + 2 paia di scarpe = 80 outfit diversi!
4) Come vestirsi con stile? Non seguire la “Moda”
La maggior parte delle mode sono ridicole e diventano obsolete in due settimane (le scarpe della Lidle sono un chiaro esempio).
Impara a vestirti bene in modo classico e avere uno stile eterno.
Quando ti presenti impeccabilmente le persone ti noteranno e ti tratteranno con rispetto, quindi che tu stia cercando una relazione, un lavoro o un affare assicurati di vestirti sempre come una persona di successo.
Parlerò molto di stile, quindi non cambiare canale per saperne di più!
Per iniziare ad approfondire, ti consiglio questo articolo: 7 principi fondamentali per essere sempre vestito in modo perfetto!
“L’abito fa il monaco da migliaia di anni e in questo non c’è niente di superficiale.”
VERISSIMO! ma provalo a spiegare alle mie amiche, dicono che sono io la fissata!
non cambio canale 🙂
Ciao SanDra.
Mi fa piacere che tu sia d’accordo, e grazie per il commento!
Far cambiare idea agli altri non è sempre una mossa vincente.
Tratteremo questo argomento nei prossimi articoli, hai un altro motivo per rimanere sintonizzata!
[…] alla paura di parlare in pubblico. Dedica prima te stesso a perfezionare i tuoi movimenti, il tuo stile e a capire quello che vuoi […]